Studio Clerici Lara | Consulenza del Lavoro

Approvato in via definitiva il DDL Lavoro

Il provvedimento introduce norme di semplificazione e regolazione della disciplina dei contratti, dell’adempimento degli obblighi contributivi e degli ammortizzatori sociali (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 11 dicembre 2024).

Il Disegno di legge Lavoro, cosiddetto Collegato Lavoro in quanto collegato alla Legge di bilancio 2025, è stato approvato in via definitiva dal Senato.  I 33 articoli del provvedimento introducono norme di semplificazione e regolazione, con particolare riferimento ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, della disciplina dei contratti, dell’adempimento degli obblighi contributivi e degli ammortizzatori sociali.

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nel comunicato in commento, segnala inoltre le molteplici interconnessioni tra le misure contenute nel disegno di legge e altri provvedimenti, tra i quali entrano di diritto il Decreto Lavoro, le norme di contrasto al lavoro sommerso e al caporalato nel Decreto Agricoltura, ma anche le misure per aumentare i controlli e qualificare le imprese attraverso la patente a crediti del Decreto Pnrr-bis e quelle di revisione del sistema di ingresso di lavoratori stranieri in Italia attraverso le quote del Decreto Flussi, senza dimenticare l’azione a sostegno dell’occupazione, soprattutto di giovani e donne, contenuta nel Decreto Coesione.

Tra i temi affrontati nel Disegno di legge ci sono: il tema delle dimissioni, la somministrazione di lavoro, la sicurezza sul lavoro, i contratti a causa mista, il lavoro da remoto e l’apprendistato. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Attività dello Studio

CONSULENZA DEL LAVORO Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo Elaborazione Paghe Adempimenti contributivi INPS - INAIL - ENASARCO - ENPALS -INPGI - Fondi Pensione

Attività dello Studio

Chi Siamo

Lo Studio Clerici nasce nel 2001 per volontà della sua fondatrice Lara Clerici, che dopo aver praticato in sinergia con diversi studi molto importanti, sin dal 1994,consegue l’abilitazione

Chi Siamo